Concentrati sulla palla al centro dell'immagine sopra. La scena sembra vibrare. Se muovi la testa leggermente in avanti e indietro, i campi di colore della rosetta sembrano pulsare.
Gli scienziati hanno diverse teorie su come i nostri occhi e cervello collaborano per creare l'illusione del movimento, anche se la meccanica neurale precisa rimane sconosciuta. Tuttavia, ciò che sappiamo rende possibile per artisti come me progettare scherzi visivi.
Questa rosetta vibrante combina diversi effetti illusori. Per cominciare, quando ci fissiamo su uno schema, rimane momentaneamente sulla nostra retina come immagine successiva. Una teoria è che piccoli movimenti oculari involontari fanno sì che questa immagine fantasma si sovrapponga all'immagine sulla pagina. Il risultato è quello che viene chiamato effetto moiré: modelli simili e ripetitivi si fondono insieme ad angoli leggermente diversi, creando un effetto increspato. Ho migliorato questo effetto aggiungendo due colori ad alto contrasto, blu e giallo.
Questo modello, con un teschio al centro, sembra pulsare. Di Gianni Sarcone.
Inoltre, quando ci avviciniamo a un oggetto, il nostro cervello normalmente effettua delle regolazioni in modo che le dimensioni e la luminosità dell'oggetto sembrino rimanere costanti. Ma quando muovi la testa avanti e indietro, i motivi alternati di luce e buio nella mia rosetta sembrano cambiare sia in dimensioni che in luminosità. Una possibile spiegazione è che il nostro sistema visivo non può mettere a fuoco i confini sfocati all'interno dell'immagine e il nostro cervello non può adattarsi.
Vedere è credere — tranne quando la mente può essere indotta a credere a ciò che vede.
In questa illusione, le linee gialle sembrano vacillare. Di Gianni Sarcone.
Mentre i tuoi occhi passano su questo disegno, i cuori rosa sembrano spostarsi in diagonale in direzioni opposte. Il grande cuore blu pulsa. Di Gianni Sarcone.
I cerchi concentrici, qui, sembrano ruotare. Di Gianni Sarcone.
In questo modello, i punti colorati sembrano tremolare. Di Gianni Sarcone.